Modelli e modelle indigeni hanno sfilato in passerella durante la prima mostra interculturale della moda indigena, a Manaus, capitale dell’Amazzonia. Quello che colpisce, guardando le immagini provenienti dalle sfilate del 2 aprile scorso a Manaus, è il fascino e l’attualità di certe proposte di moda. Trucco eyeliner bold, modelli maschili iperdecorati, costruzioni fantasiose e affascinanti sono meno distranti di quello che si potrebbe pensare dalle creazioni più blasonate della moda ‘occidentale’.
Uno spettacolo senza precedenti con sfilate in passerella e mostre sulla moda e la cultura delle popolazioni indigene dell’Amazzonia brasiliana, per la prima volta mostrati al pubblico. Il primo salone interculturale di moda indigena è nato grazie al progetto “Storytellers” della Scuola Superiore di Arti e Turismo dell’Università statale dell’Amazzonia.
Sono state le persone stesse delle popolazioni indigene a disegnare gli abiti e a mettere in scena le sfilate, con risultati sorprendenti. Il modello della foto di apertura, ad esempio, indossato dalla modella Ira Maragua, della popolazione Bare, è una creazione ispirata al Guarana.